Disc 1 / Side A | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
1. |
| 4:20 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi)
연주곡 |
||||||
2. |
| 5:30 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, V. Nocenzi)
L'odore degli zingari e come il mare come il mare arriva e non sai da dove l'odore degli zingari e come il mare e primavera e oltre il suo cielo chiaro non porta piu leggende da raccontare ma ti sorprende come una malattia. La primavera e altro che un cielo chiaro e grandine veloce sui tuoi pensieri ti cresce all'improvviso dentro la testa e scopri che hai bisogno di questo sole e non ti fa paura la sua allegria ma ti sorprende come una malattia. Arriva all'improvviso, arriva come il mare e non sai mai da dove. Arriva come il mare, arriva all'improvviso e non sai mai da dove. La primavera e altro che un cielo chiaro e grandine veloce sui tuoi pensieri arriva come il mare e non sai da dove. Arriva all'improvviso, arriva come il mare e non sai mai da dove. Arriva all'improvviso, arriva come il mare e non sai mai da dove. Arriva all'improvviso, arriva come il mare e non sai mai da dove. Arriva come il mare, arriva, arriva all'improvviso all'improvviso e non sai mai da dove... |
||||||
3. |
| 4:35 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, V. Nocenzi)
Maledetta sia la mia ragione sempre nemica della mia pelle. Benvenuta sia la mia ragione quando si toglie dalla mia strada. Mille tempeste da annusare fare a corse coi cani sopra la neve impadronirsi di un momento per farlo durare un'eternita. Sono io la bestia, un sogno di liberta un pensiero nero che fai e non dici mai, sono i mille amori pronti quando li vuoi sono un pugno in faccia che pensi ma non dai. Sono io la bestia un sogno di liberta che accarezzi sempre ma non afferri mai. Benvenuta sia la mia ragione quando si toglie dalla mia strada. Voglio una casa in cui abitare ed un letto piu grande dove dormire. Mille carezze contro il cielo un bicchiere di vino non bastera. Sono io la bestia piccola liberta che accarezzi sempre ma non afferri mai. Sono io la bestia che non rinuncia mai sono il pugno in faccia che pensi ma non dai... Che pensi e non dai... |
||||||
4. |
| 4:00 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, V. Nocenzi)
Niente, ma non voglio piu darti canzoni ne vecchie lune disegnate apposta io voglio averti davvero. Lascia che il tuo amore non sia una pietra, schegge di pietra che non vanno insieme. Fa che sia un amore di labbra che bevono, che mangiano, affamate, vicine, niente, ma un amore di labbra. Il tempo d'inventarti e cosi lontano ma il tempo di amarti puo essere vicino fa che sia un amore di labbra che parlano e respirano, affamate e vicine insieme una volta davvero. Niente, ma un amore di labbra. Niente, ma un amore di labbra... |
||||||
Disc 1 / Side B | ||||||
1. |
| 3:20 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, V. Nocenzi)
E mi viene da pensare all'entusiasmo cresciuto per strada quasi un dovere giocarsi tutto in un colpo solo. E mi sentivo tanto geniale come un'idea che non puoi fermare. E mi viene da pensare a quante volte ho scritto canzoni con la mano piena di rabbia e di convinzioni. E l'impossibile era normale come un'idea che non puoi cambiare. E mi viene da pensare a questo vento di primavera fiore selvaggio che cresce tra i sassi e come un'idea che non puoi fermare che non puoi, non vuoi fermare. Forse e soltanto un'idea che nasce male forse e un'idea che cresce male ma la primavera e inesorabile. |
||||||
2. |
| 6:30 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, V. Nocenzi)
Viene giu lento questo cielo d'acqua senza respiro come se non fosse niente , sopra il traffico e le luci che galleggiano lungo la strada senza respiro. E sentire poi quest'aria molle che mi sa di polvere da sparo senza respiro ma viene giu. Anche la storia che e scritta sui muri si scioglie e si mischia la storia sui muri. Come l'acqua fugge via la citta alle nove di sera ma il mare non la vuole come l'acqua fugge via la citta cosi anche stasera il mare non la vuole. Sempre piu lento questo cielo d'acqua senza respiro sull'umore della gente come un topo ti rifugi in casa e pensi che non c'entri niente ma ci sei dentro sempre di piu, e un vizio sperare. Come l'acqua fugge via la citta fugge anche stasera ma il mare non lo vuole Come l'acqua fugge via la citta cosi anche stasera e il mare non la vuole. Pentirai non conceder niente, niente e nessuno mai... |
||||||
3. |
| 4:50 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi / testo: F. Di Giacomo, V. Nocenzi)
Case bianche simili a dune tremano lente, sotto il tramonto case bianche come in un volo migrano lente sotto il tramonto, verso il tramonto lungo il margine del mondo... Sole sei davvero imprendibile. Verso il tramonto, lungo il margine del mondo. Sole sei davvero imprendibile, davvero... |
||||||
4. |
| 5:30 | ![]() |
|||
(musica: V. Nocenzi, G. Nocenzi)
연주곡 |